Tag: Terremoto
Terremoti, la ricostruzione immateriale si chiama C.A.S.A
Il Progetto C.A.S.A (Cosa Accade Se Abitiamo) nato a Frontignano di Ussita nelle Marche crea uno spazio di socialità e partecipazione in piccolo centro terremotato ...
Silvia, la maestra che salva la scuola e la comunità
La maestra Silvia Frezza lotta da anni per restituire al territorio le scuole dopo l'istituzione dei Musp, moduli "provvisori" ...
Terremoti, comunicazione, diritto: riflessioni dopo le sentenze sulla “Grandi Rischi”
Sette condanne in primo grado, e in appello sei assoluzioni e una condanna. Il processo alla "Commissione Grandi Rischi" del terremoto dell'Aquila 2009 resta ancora oggi un caso emblematico per riflettere sulle connessioni (e i cortocircuiti) esistenti tra le emergenze, la comunicazione e il mondo d ...
La Commissione Grandi Rischi? Non ha imparato dai propri errori
Dopo la conclusione delle operazioni di recupero dei corpi dalla valanga di Farindola in Abruzzo c'è ancora la rabbia e lo smarrimento di chi ha subito lutti orribili (e forse evitabili) sotto le macerie dell'hotel Rigopiano. C'è ancora l'indignazione e l'incredulità di molti al pensiero che le stra ...
Terremoto Friuli: 40 anni dopo il racconto degli scienziati che registrarono la scossa
L'auditorium dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia era pieno di scienziati e ricercatori lo scorso sei maggio. Geologi e vulcanologi italiani si sono fermati per una mattina per celebrare i 40 anni dalla calamità che fece da spartiacque nella storia della geofisica e della Protezione c ...
I C.A.P.I. e le emergenze: ecco i Centri Assistenziali di Pronto Intervento
Cosa sono e a che servono i C.A.P.I., i magazzini per il deposito di materiali assistenziali gestiti da regioni e prefetture per garantire assistenza nelle grandi emergenze
Se negli ultimi anni lo sviluppo del Dipartimento Nazionale di Protezione civile, la sua visibilità e quella delle Regioni ...
6 / 6 POSTS