Tag: Protezione civile

1 2 3 12 / 17 POSTS
Disaster manager: consegnati 31 certificati Assodima

Disaster manager: consegnati 31 certificati Assodima

Tra ricordi, battute e riflessioni in un clima di festa la consegna dei primi 31 certificati per disaster manager in Italia è stata un'occasione speciale che ha riunito il mondo della Protezione civile. Una serata tra amici diversa quella organizzata da Assodima, che tanto ha detto sull'impegno, la ...
Zamberletti: “Un’autorità politica per la Protezione civile”

Zamberletti: “Un’autorità politica per la Protezione civile”

Onorevole Zamberletti, come vede in questo momento storico la nostra Protezione civile, lei che ne è considerato il padre fondatore? In questi anni ci sono stati tanti cambiamenti ma lo schema è rimasto in piedi, nonostante alcune modifiche importanti. Quella che io vedo maggioramente è la mancan ...
Incendi in ospedale, al personale serve più formazione

Incendi in ospedale, al personale serve più formazione

In Italia ogni anno si verificano oltre 100 incendi d'ospedale o si hanno notizie di vittime nelle strutture sanitarie: solo negli ultimi 11 anni sono 20 i morti e 150 i feriti. Oltre 100 i casi di roghi grandi e piccoli ogni anno con conseguenze anche gravi che vanno dai danni alle strutture, ...
Intervista a Giuseppe Romano, direttore Emergenza dei Vigili del Fuoco

Intervista a Giuseppe Romano, direttore Emergenza dei Vigili del Fuoco

Giuseppe Romano è a capo della Direzione centrale per l'emergenza del Dipartimento dei Vigili del fuoco. È lui a decidere quali specialisti del soccorso inviare negli scenari di emergenza. OGNI EMERGENZA HA IL SUO SPECIALISTA La sua direzione organizza la risposta del sistema delle colonne mobil ...
Sangue: in Italia non manca, ma in emergenza si comunica male

Sangue: in Italia non manca, ma in emergenza si comunica male

Un convegno del centro nazionale sangue fa il punto sul coordinamento tra istituzioni e comunicazione nelle emergenze sanitarie dopo i recenti terremoti In Italia la risorsa sangue è sufficiente, ma in emergenza è necessario migliorare il coordinamento tra le varie istituzioni, la protezione civi ...
Nel 2016 la campagna “Io non rischio” si estende a maremoti e alluvioni

Nel 2016 la campagna “Io non rischio” si estende a maremoti e alluvioni

Ridurre il rischio naturale: torna la campagna della Protezione civile nazionale per combattere il fatalismo, aumentare la consapevolezza, diventare protagonisti della prevenzione. Valori che anche quest'anno sono stati ribaditi a gran voce nella sesta edizione voluta dal Dipartimento nazionale e ...
1 2 3 12 / 17 POSTS