Category: Emergenze
In Sierra Leone per salvare decine di grandi ustionati
Freetown, 5 novembre 2021: nel quartiere di Wellington un’autocisterna piena di carburante si rovescia attirando la curiosità dei passanti. All’improvviso una violenta esplosione sorprende i curiosi e quanti si erano avvicinati per accaparrarsi un po’ di benzina. Sono oltre 100 i morti, centinaia i ...
Defibrillatori ovunque, sì alla legge. Si insegnerà a usarli a scuola
I defibrillatori arrivano in uffici, scuole, stazioni, aeroporti e porti ma anche università, società sportive e condomini. La legge che apre all'obbligo dei defibrillatori praticamente in ogni luogo, di aggregazione e non solo (perfino sui mezzi pubblici), è diventata realtà in Senato il 27 luglio ...
![Ecco i cani che sentono l’odore del Covid-19 Ecco i cani che sentono l’odore del Covid-19](http://www.fattorerischio.it/wp-content/uploads/2021/04/Cani-Covid-campus-e1619190309860.jpg)
Ecco i cani che sentono l’odore del Covid-19
Cani che controllano l’accesso ad aeroporti ai porti e ai traghetti, ma anche quello a teatri, stadi e a tutti gli eventi che richiedono il controllo di un ampio pubblico ai varchi di accesso potrebbe in futuro vedere un nuovo protagonista a caccia del Covid19.
La pandemia da Covid-19 ha visto cr ...
Giuseppe Moscati sara il patrono del 118?
San Giuseppe Moscati (1880 – 1927), il medico italiano proclamato santo da Giovanni Paolo II nel 1987, potrebbe diventare a breve il santo patrono del 118 e dell’Emergenza sanitaria nazionale. Grazie all’iniziativa voluta da Società Italiana Sistema 118 e Università Campus Bio-Medico di Roma per la ...
Disaster manager: consegnati 31 certificati Assodima
Tra ricordi, battute e riflessioni in un clima di festa la consegna dei primi 31 certificati per disaster manager in Italia è stata un'occasione speciale che ha riunito il mondo della Protezione civile. Una serata tra amici diversa quella organizzata da Assodima, che tanto ha detto sull'impegno, la ...
Facebook lancia “Community Help” per trovare beni primari in emergenza
Dopo i primordi del "Facebook Disaster Board" del 2011 (dopo il terremoto-tsunami di Fukushima) e la "Safety Check" del 2014 Facebook torna a dare un contributo al settore delle emergenze.
L'aggiornamento, per il momento disponibile solo per gli utenti degli Stati Uniti d'America insieme a Canada, ...