Defibrillatori ovunque, sì alla legge. Si insegnerà a usarli a scuola

Defibrillatori ovunque, sì alla legge. Si insegnerà a usarli a scuola

I defibrillatori arrivano in uffici, scuole, stazioni, aeroporti e porti ma anche università, società sportive e condomini. La legge che apre all’obbligo dei defibrillatori praticamente in ogni luogo, di aggregazione e non solo (perfino sui mezzi pubblici), è diventata realtà in Senato il 27 luglio 2021 dopo due anni di stop dell’iter alla Camera dei Deputati. Da oggi il defibrillatore entra nella vita quotidiana di tutti e sarà uno strumento salvavita sempre più utilizzato.

In caso di arresto cardiaco bastano 5 minuti per evitare conseguenze gravi e salvare una vita. Solo in Italia muoiono 7 persone ogni ora, per un totale di 60.000 l’anno. Con i defibrillatori, il personale formato grazie ai corsi Blsd e il personale del 118 che va sempre chiamato tempestivamente si potranno salvare migliaia di vita

La legge prevede novità rilevanti sul tema del primo soccorso in caso di arresto cardiaco come l’introduzione nelle scuole verrà dell’insegnamento delle tecniche di rianimazione cardio polmonare di base e dell’uso del defibrillatore.

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 1