Casa, “Diamoci una scossa” sulla prevenzione sismica

A novembre il mese della prevenzione sismica, preannunciato dalla prima giornata nazionale il 30 settembre in tantissime piazze in tutta Italia

Casa, “Diamoci una scossa” sulla prevenzione sismica

Una visita conoscitiva per verificare il rischio sismico delle abitazioni di tutti i cittadini che lo richiederanno, dai condomini alle case private: “Diamoci una scossa” è il nome dell’iniziativa che per tutto il mese di novembre 2018 segnerà una vera novità attorno al tema della prevenzione dei rischi sismici.

La campagna, avviata con la sensibilizzazione in decine di piazze italiane lo scorso 30 settembre nella prima giornata nazionale della prevenzione sismica, è un passo essenziale nella costruzione della cultura della prevenzione.

In un Paese a rischio sismico come il nostro, l’alleanza tra Inarcassa e i Consigli nazionali di Ingegneri e Architetti, coadiuvati da un comitato scientifico presieduto dal presidente della Conferenza dei Rettori CRUI, Gaetano Manfredi è un altro tassello da avvicinare a quel mosaico in costruzione fatto di iniziative come “Io non rischio” (13-14 ottobre), i campi scuola “Anch’io sono la protezione civile” e tutte le iniziative che ogni anno i comuni e le associazioni di volontariato mettono in campo sul territorio.

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0